Tornata da appena due giorni, ho tantissima voglia di
raccontare la mia mini vacanza romantica con il mio ragazzo per festeggiare i nostri 10 anni insieme!
Come avevo detto due giorni per visitare Vienna non è
impossibile, certo abbiamo dovuto rinunciare a qualcosa..ma ci
possiamo ritenere soddisfatti!
Arrivati alle 8.30 a Vienna Meidling, abbiamo subito fatto
il ticket 48 ore per girare con la
metro.. facendo due calcoli la Vienna Card per noi non era conveniente!
Il parco è accessibile a tutti, infatti incontriamo tantissime
persone che fanno jogging, venditori di
giornali, ecc, ed è abitato da tantissimi scoiattoli!
Riprendiamo la metro e scendiamo a Kettenbruckengasse,
fermata del mercato più grande di Vienna!
Dopo
una sosta in albergo, nel tardo pomeriggio andiamo al Prater, che aimè
d’inverno è un po’ desolato, i giochi non sono tutti aperti e c’è poca gente,
però quello che interessava a noi era in funzione..e sto parlando del simbolo
di Vienna la Riesenrad, in italiano la ruota panoramica!
adiacente all’entrata, saliamo sul vagone con altre persone ed ecco che piano piano arriviamo ad un altezza di 64,75 m, il panorama da quassù è bellissimo..
se solo non avessi avuto le vertigini!
Per oggi abbiamo dato abbastanza, decidiamo di andare a cena e a dormire, quando inizia a nevicare…
La mattina seguente il nostro risveglio è stato così: tutto bianco!
Dopo un abbondante colazione , il Belvedere ci aspetta!
A due passi dall’ Hotel, entriamo nel giardino del Belvedere inferiore, camminiamo
tra la neve e arriviamo al Belvedere Superiore,
dove entriamo per gustarci il favoloso Bacio di Klimt! In realtà ci sono
tantissime opere di Klimt, Schiele e Kokonschka.
Prossima destinazione Gasometer, uno sbaglio di valutazione, alla fine era un centro commerciale, un tempo serbatoi di gas, niente di che! 
Dopo una decina di scalette arriviamo al ristorante Donauwalzer, il famoso ristorante girevole..mi è bastato un secondo e già mi girava la testa!
Comunque per chi non è pauroso come me, dovrebbe essere una bella esperienza, mi raccomando la prenotazione è obbligatoria!!
Scesi dalla torre, ritorniamo in centro e pranziamo.
Più tardi andiamo al Rathaus: il municipio!
Nel parco
davanti è in corso una manifestazione sponsorizzata dalla Coca Cola, con un enorme
pista sul ghiaccio!
Grandi e piccini che pattinavano, tutti molto bravi!
Visto i numerosi stand ne abbiamo approfittato per fare un piccolo spuntino e scaldarci con una tazza di punch, tra la neve che scendeva e il Rathaus che si illuminava!
Spettacolare!
Davanti a noi il teatro imperiale e pochi metri più in la il Parlamento austriaco rappresentato da una statua greca.
Spettacolare!
Davanti a noi il teatro imperiale e pochi metri più in la il Parlamento austriaco rappresentato da una statua greca.
Ciao Vienna è stato bellissimo vederti vestita di bianco!
2 commenti:
Vienna in due giorni? altro che mordi e fuggi. Anche per visitare Moie sarebbero pochi: mi sembra un viaggio fatto al solo scopo di poter raccontare agli amici di esserci stati. Si scopre di più leggendo una buona guida o guardando un documentario alla TV. Un viaggio presuppone la possibilità di imparare, conoscere, mettersi in relazione con gli abitanti di un paese e quindi un soggiorno di lunghezza adeguata. Due giorni per una città colma di arte e di storia e soprattutto di MUSICA! non hai visitato Vienna, hai visto le figure di un libro come avresti potuto fare comodamente a casa tua
Ciao Maurizia, grazie per aver lasciato un tuo pensiero! Purtoppo è vero non ho avuto tantissimo tempo..ma credo che ognuno viaggia come crede e come può! Per quanto riguarda il mio post, non ho sicuramente la presunzione di prendere il posto di una guida o di un documentario!Mi dispiace se la pensi così. .ma accetto la critica!
Posta un commento